Secolo XVI.
Figlio di Sebastiano, fu disegnatore e pittore, ma non lasciò tracce a Brescia. Ai primi del 1600 è al servizio del card. Federico Borromeo come disegnatore, cartografo, pittore e ingegnere. Suoi saggi si trovano nella chiesa di Bellagio. Forse nato nel 1543.
BIBLIOGRAFIA
“Enciclopedia bresciana”, Ediz. La Voce del popolo.
R. LONATI, “Dizionario dei pittori bresciani”, Giorgio Zanolli Editore, 1984.