Secolo XVIII.
Figlio di Alessandro, fratello di G. Battista, Gaetano e Paolo, nipote di Santo il vecchio. Rivela singolarità di modellato, estro e slancio.
Con il padre, nel 1782 collabora alla realizzazione di quattro statue poste nel Duomo di Bergamo e raffiguranti i SS. Pietro, Paolo, Giacomo Maggiore e Giacomo Minore. Suoi sono altresì gli Angeli che reggono il monogramma mariano sulla cimasa della cappella del S. Rosario nella parrocchiale di Alzano Maggiore in provincia di Bergamo.
Da atto del 1783 risulta che a lui sono stati corrisposti pagamenti per le quattro statue del Duomo bergamasco iniziate da Santo il vecchio.