(Maestri). Secoli XIII - XIV.
Noti e abilissimi artefici presenti anche a Brescia nel Duecento e Trecento. A loro è attrribuita l'arca del vescovo Berardo Maggi in Duomo vecchio, compiuta poco oltre il 1308, anche se la specifica attribuzione ad uno di essi, Ugo da Campione, da vicini studi è stata rifiutata.
Altra opera di maestri campionesi è la fontana eseguita fra il 1309 e il1317 per volere di Federico Maggi, cugino di Berardo, posta ad adornare il monastero di S. Barnaba.
Altro nome fatto per l'autore dell'arca di Berardo Maggi è Giovanni da Campione (A. Fappani).