Secolo XVII.
Originario della provincia di Vicenza, è definito intagliatore di pietre dure.
Ormai perduti i suoi lavori documentati nella demolita chiesa di S. Domenico, un tempo aperta nei pressi della odierna via Moretto.
Così si credeva fino a quelche tempo addietro, ma l'altare di S. Domenico è oggi nell'Oratorio di Bromton a Londra. Ad esso si accosta quello della bresciana chiesa del Buon Pastore in via dei Musei.
Secondo Camillo Boselli queste opere ben rappresentano il momento del travaso della sapienza tecnica e delle novità inventive dei fiorentini ai bresciani, che seppero farIe fruttare lodevolmente, come riafferma Luciano Anelli nel "Giornale di Brescia" del 2 agosto 1977.
Pin It