Secolo XVII.
Antonio Fappani lo definisce maestro del legno e lo dice nato a Lavenone.
È padre di Angelina che il 7 gennaio 1641 va sposa al "bresciano" Giovanni Pialorsi.
È probabile che Mariano Fana abbia lavorato nella chiesa di Lavenone con i maestri di Levrange, nel terzo decennio del Seicento.