Palazzolo, 6 novembre 1948.

Ha frequentato la scuola serale dell'Accademia Carrara di Bergamo: vale a dire, tempo impegnato in viaggi, applicazione dopo l'orario di lavoro, e passione irrefrenabile per la pittura.

Con le radici accademiche, la linfa delle opere di Turra deriva da fatti essenzialmente pittorici.Nel suoi dipinti non v'è pertanto l'intenzione chiara di raggiungere determinati contenuti.Semmai questi emergono via via che il dipinto procede.Se dapprima nelle opere si affermava la «statuaria» di singole figure o di gruppo, e forse la inconfessata tendenza a «far grande», nei più recenti volti di persone, nel gruppi, nei paesaggi o nelle nature morte resi con cubisteggianti scansioni, s'avverte una n'cerca del sentimento; sentimenti comuni, di sempre, com'è stato osservato, ma cercati e fatti affiorare «nella speranza dei sogni leggiadri delle fanciulle assorte, nella fatica serena della rassegnazione della donna di casa, nell'interiore compostezza della madre che tiene tra le braccia il figliolo; stanchezza e dolore dell'uomo che siede alla tavola.Fatti, cose comuni, ma è il modo di esprimerle, queste visioni, a renderle uniche».

Ancor -Ilovane Daniele Turra ha intrapreso la partecipazione a mostre collettive, fra le quali si ricordano i Premi a Monticelli Brusati e Palazzolo (1970), Pontoglio (1971), Brescia (1971, 80), Bergamo e Capriolo (1972), Rudiano, Leno, Milano, Parigi (1973), Bovezzo (1977).Numerose le presenze in seno al «Gruppo E», composto da artisti palazzolesi.Fra le personali si ricordano quelle tenute a Brescia, presso la Piccola di via Pace nel 1972 e 1978.

BIBLIOGRAFIA

«Arte bresciana oggi», Sardini Ed., Bomato.@

L.SPIAZZI, «Piccola galleria U.C.A.I.», Brescia, 29 dicembre 1972 - 10 gennaio 1973.

L.BUDIGNA, «Studio G. 7», Bovezzo, 12-25 marzo 1977.Collettiva Gruppo E.

S.TORRESANI, «Piccola galleria U.C.A.I.», Brescia, 2-14 dicembre 1978.

L.SPIAZZI, Arte in città, «Bresciaoggi», 9 dicembre 1978.

AA.VV., «Brescia '80», Brescia, I -I I maggio 1980.

AA.VV., «I pittori del Gruppo E, Palazzolo», Tipolito Masneri, Palazzolo, s.d. (1980).

L.SPIAZZI, Il Gruppo E di Palazzolo, «Bresciaoggi», 13 dicembre 1980.

 

Pin It